L’albo illustrato

Corso sull’analisi dell’albo illustrato

11 / 12 Giugno

Livello: Base

16 h – In presenza presso L’Emisfero Destro

a Ivrea

obiettivi

  • Fornirti le basi per impostare un albo illustrato da zero
  • Conoscere le parti che compongono l’albo illustrato per sfruttarle al meglio
  • Impostare la maquette di un progetto libro

In questo corso, parleremo di struttura, non anatomica ma dell’albo illustrato, lo scomporremo e analizzeremo tutte le parti che lo compongono per sfruttarle al meglio, parleremo di omogeneità di linguaggio, simboli, palette cromatica, ma anche di ritmo, composizione e di Storyboard.

Programma

Lezione 1

  • Avvicinamento all’albo
  • Esempi di albi
  • I formati
  • Struttura dell’albo
  • Le parti che compongono l’albo e come sfruttarle
  • La composizione
  • Il ritmo
  • La creazione di un mondo
  • La scelta di una palette
  • I simboli
  • La citazione
  • Il testo (Potrete utilizzare quello che porterò io o uno personale)
  • Come si imposta uno storyboard

lezione 2

  • Portiamo avanti e ultimiamo lo stroyboard insieme

materiale

  • testo personale (facoltativo)
  • Storyboard progetto personale (facoltativo)
  • fogli A4 stampante
  • matite per schizzare (quelle che preferite)
  • Portfolio con almeno una decina di lavori o progetti libro personali

Torna ai corsi

Se hai bisogno di maggiori informazioni puoi scrivere al contact form qui sotto, ti risponderà Luca dell’Emisfero Destro con tutte le info di cui hai bisogno