Frammenti di un discorso Visivo

Corso sulla ricerca dello stile personale

4 / 5 / 6 / 7 / 8 Luglio 2022

40 h – In presenza presso L’ Emisfero Destro

a Ivrea

Livello : Avanzato

Obiettivi

  • Maturare un pensiero critico
  • Trovare il proprio linguaggio
  • Scoperta dei propri temi personali

Programma

Lezione 1

  • Che cos’è lo stile
  • Come metterci in ascolto del nostro stile personale
  • Avere una visione
  • L’errore
  • Come trovare i nostri Temi
  • Cosa sono le pagine del MI
  • Come trovare un nostro linguaggio
  • Scomposizione del discorso visivo
  • L’autoritratto come strumento di ricerca
  • Riscaldamento della mano
  • Analisi dell’attitudine
  • Esercizio 1 con l’autoritratto
  • Esercizio 2 con l’autoritratto
  • Esercizio 3 con l’autoritratto
  • Percezione
  • Astrazione e Gradi di astrazione
  • L’interpretazione del soggetto
  • Costruzione del proprio pattern percettivo
  • Studio degli esercizi svolti
  • Pagine del MI

Lezione 2

  • Frammenti del discorso visivo
  • Uniformità di linguaggio
  • Creare la propria scheda dei Frammenti
  • Il segno
  • Analizziamo il segno di altri illustratori
  • Il segno a Grafite
  • Le marche di Grafite
  • Tipologia di Grafite
  • Come uso io la grafite
  • Come la usate Voi
  • Esercizio 1 per analizzare il vostro segno
  • Esercizio numero 2 utilizzando l’autoritratto
  • Compilare la propria scheda dei frammenti
  • Studio degli esercizi svolti
  • Pagine del MI

Lezione 3

  • Le tre domande fondamentali
  • Esercizio con l’oggetto
  • Analizziamo insieme l’illustrazione fatta
  • Pagine del MI

Lezione 4

  • Le avanguardie
  • L’importanza della Polemica e della Protesta
  • Il pensiero critico
  • Superare la forma per raggiungere il contenuto
  • Costruzione di un proprio manifesto
  • Esercizio con la musica
  • Analizziamo insieme l’illustrazione fatta
  • Pagine del MI

Lezione 5

  • Ricerca del proprio tema
  • Realizziamo un’illustrazione con un tema personale, mettendo insieme tutti i punti affrontati durante il corso

Materiale

  • Quaderno da usare come diario (formato A5) e una penna
  • Specchio
  • Tre vostre foto mezzo busto, una di tre quarti, una frontale e una di profilo (Dimensione almeno A5)
  • Scatola di grafite da 12 matite o almeno una decina di gradazioni sfuse
  • Gomma pane
  • Gomma
  • Temperino
  • Fogli A4 stampante
  • Carta per definitivi satinata liscia, dimensione A4

Torna ai corsi

Se hai bisogno di maggiori informazioni puoi scrivere al contact form qui sotto, ti risponderà Luca dell’Emisfero Destro con tutte le info di cui hai bisogno